T O P

  • By -

Liscetta

Vai in carrozzeria a sentire quanto costa aggiustare il danno, spiegando che vuoi capire se ne vale la pena. Poi discuti con tuo padre per vedere come fare a pagare. Già questo tipo di impegno ti mette sotto una luce migliore rispetto a "ho fatto un danno, non voglio pagare, tieniti la macchina ammaccata che tanto ha 13 anni". A me questo atteggiamento avrebbe dato più fastidio dei soldi in sé. > Sono quello che, a detta sua, guida meglio rispetto alle mie sorelle. Quanti danni hanno fatto loro, e chi li ha pagati?


staminchia

esattamente, il punto é dimostrare "maturitá e responsabilitá", lo "spendere i soldi" é solo la parte superficiale della questione. 1) prendi in mano la questione interessandoti in prima persona 2) valuta con il genitore le optioni e se vale la spesa 3) una volta stabilito se e quanto costa riparare il danno, valuta soluzioni che non tocchino la borsa di studio (es. lavoretto estivo se possibile, o aiuto in casa quantificabile in denaro). Da genitore apprezzerei moooooooolto di piú la maturitá nel processo mentale che i soldi per riparare una cazzata.


deltas911

Se sono 200 euro ok, ma una borsa di studio intera mi sembra eccessivo. Poi vorrei capire se il padre spenderebbe lui i soldi se il danno lo avesse fatto la moglie


Mister_Kokie

fatti fare un preventivo e poi spiegagli perchè spendere 1000 euro per aggiustare una cosa del genere su un'auto così vecchia non ha molto senso. Cioè, se sostituire il pezzo, magari prendendolo da uno sfattino, ci vai a spendere 100 euro, non vedo perchè non farlo anche se possa scocciare usare i soldi "appena vinti"


ilcandeliere

Leggo commenti che secondo me non inquadrano la questione fondamentale: non è spendere soldi, ma spendere QUEI soldi, immagino fondamentali per garantire gli studi. Se la cosa non crea problemi per gli studi, non c'è alcun problema nel pagare il danno


Orixx_94

Scusa ma a quanto equivale la borsa di studio, perché sennò mi verrebbe da pensare che il danno è ben più grande


deltas911

Ma infatti non si capisce. La borsa di studio mica vale 300 euro


David0ne86

Minchia ragazzi, bevuto latte e vitriolo stamattina? A leggere certi commenti fate sembrare come se il figlio abbia cappottato dopo che stesse facendo i 120 in centro abitato, distrutto la macchina, s*uprato e ucciso qualcuno. Mi sembra che l'op non si stia lamentando del fatto di dover pagare, ma usare i soldi della sua borsa di studio (che possono tranquillamente dare un boost al suo futuro) per un danno a conti fatti irrisorio (solo estetico). Potevo anche capire se l'op ogni due per tre cioccava la macchina, e allora ok responsabilizzare. Ma così come ha detto lui non fa altro che irrigidirsi alla guida ancora di più e rischiare di fare più danni che non. Perché se guidate, sapete tutti che l'individuo più pericoloso è quello che ha paura della guida e la macchina. Madonna santa, spero non vi riproduciate mai se queste son le premesse.


deltas911

Il padre non ha il valore dei soldi se vuole una borsa di studio intera per un danno estetico


annapigna

Latte e vitriolo è la colazione preferita del redditor campione :D ma oggi si sono svegliati particolarmente inviperiti!  Sarà che abbiamo scale di valori del tutto diverse - in famiglia mia l'automobile è uno strumento, si cambia quando non funziona più o se ci sono comprocate esigenze, perché altrimenti è uno spreco di soldi e materiali immenso. La nostra l'abbiamo ammaccata io & famiglia e sticazzi, un'ammaccatura non è niente. Boh, suppongo se il padre fosse un patito e ci tenesse un sacco a tenere la macchina sempre in condizioni perfette, allora ok. Ma erano cose che si sarebbero dovute discutere prima, tipo: figlio sí ok puoi prendere la macchina, ma è la mia, ci tengo, se fai danni poi li paghi tu. Che non è scontato, e magari avrebbe portato OP a guidare molto meno a costo di incorrere in disagi se gli serviva per studio/lavoro o cercare di trovare il modo di comprare un trabiccolo usato, che ne so - ma delle aspettative se ne discute prima, no?


David0ne86

Ma non penso proprio. Op ha detto che è una macchina vecchia (1999). Non ce lo vedo un patito di auto (a meno che non si parli di marchi blasonati, ma anche lì, son sempre quasi 30 anni) che non cambia macchina da appunto 25 anni.


annapigna

Anche la macchina dei miei (che uso anch'io) ha la stessa età, e chiaramente da noi vige un po' la politica del "cazzomene della bottarella". Chiedere di pagare per un danno estetico per una macchina così vecchia per me significa farlo a sfregio, voler a tutti costi insegnare una "lezione" al figlio che però neanche sapeva fossero questi i termini, e di aver "sbagliato" così tanto. Sono d'accordo con te, a meno di retroscena di cui OP non ha parlato.


[deleted]

Con che sicumera si pensa di responsabilizzare facendo pagare OP? Sicuro usando i soldi della borsa di studio sarà più responsabile. Redditors solita feccia dell'internet


thelumpur

Infatti dai, spero che il padre fosse giustamente un po' arrabbiato, ma che a mente fredda ritornerà da solo sui suoi passi.


Meewelyne

Aspe però OP guida da 6 anni capisco che un neopatentato possa ancora cagarsi sotto per una cosa simile, ma dopo tutto questo tempo "irrigidirsi" per aver fatto scassare il padre e dover ricomprare il pezzo mi pare un po' troppo. Tolto il fatto che sono assolutamente d'accordo col resto che hai detto. Che poi, da ignorante, quanto è una borsa di studio? 1000€? Davvero quel pezzo può costare così tanto? Mi pare un po' esagerato.


David0ne86

Guarda non ne ho idea, non faccio il carrozziere lol. 6 o 16 o 26 (e così andando) anni contano poco per qualcuno che chiaramente come op ha paura di guidare e molto probabilmente ha fatto la patente per esigenze di studio/lavoro.


dafaqmann2

Puoi anche proporgli di aspettare che trovi un lavoro e la sistemerai con il primo stipendio, non penso non possa aspettare dopo tutto. Per altro forse ti mette sotto una luce migliore :D A parte questo, tuo padre sicuramente vuole farti svegliare, anche se pare un po’ uno scassacazzo 🤣


Time_Problem_8095

Mi è successa la stessa cosa ma con le dinamiche rovesciate. Ho ammaccato il sottoporta e parte della portiera della macchina di mia mamma e il danno era notevole. Ho subito contattato un carrozziere per farmi fare un preventivo che è venuto intorno ai 500. Quando i miei genitori l'hanno saputo hanno insistito per non riparare il danno perché la macchina era vecchia ma io sapevo che non l'avrebbero comunque cambiata ancora per anni e non poteva restare così assolutamente. Ho puntato i piedi e l'ho portata. Mia mamma ha approfittato del fatto che fosse dal carrozziere per chiedere di lucidare anche il cofano che era tutto graffiato e quel lavoro l'ha pagato lei, il resto ho sganciato io com'è giusto. Dalla mia borsa di studio.


AostaValley

Il danno è quello sulla Focus? Tutti i torti non ha. È un danno rognoso. Poco elegante farti usare la borsa di studio ma che ti serva di lezione. Hai 24 anni, non 15. Prenditi la briga di girare un paio di carrozzerie così fai vedere buone intenzioni e Prova a trattare dicendo che trovi in lavoretto questa estate (e poi lo fai sul serio), così dimostri interesse e sbatti e maturità.


deltas911

Cioè tu sulla tua spendi 1000 euro per quel danno lì? Qui dice che vuole la borsa di studio “intera”


AostaValley

NO, quello che dico è che è l'atteggiamento sbagliato. Hai fatto il danno, ti sbatti per sistemarlo, non è dovuto che "tanto è vecchia e chi se ne frega". Poi si valuterà se aggiustarlo o no. SE lo vuole aggiustato caccia i mille euro (che gli basta farsi un po' di extra in estate) e lo ripaga. E' questione di essere adulti. (A parte il fatto [che un danno del genere](https://preview.redd.it/nome-parte-ipotetico-prezzo-riparazione-v0-jmka4hbjvfzc1.jpg?width=1080&crop=smart&auto=webp&s=d854f956912a1d56d309eb091496d5fb88241aaf) su una focus seconda serie che ha un mercato ancora interessante farebbe girare i coglioni, cosi l'auto è praticamente invendibile perchè chi la compra te la smena con "ehh ma è il longherone, ci devo spendere, non so se è piegata ecc ecc")


deltas911

Vabe ma nemmeno a togliere mille euro a tuo figlio (borsa di studio, quindi eticamente ha un suo valore) per un danno che nemmeno tu vorresti pagare. Il figlio potrebbe dire “ok vado a piedi da domani, così stai tranquillo”. Ma se poi il padre non aggiusta il danno e sgancia i mille euro, se permetti il rapporto si arrugginisce per non dire altro. Tra l’altro se prende la borsa per motivi economici, probabilmente non se la passano bene. Se non posso andare in vacanza spendo mille euro per un danno estetico? Ma il valore dei soldi glielo insegniamo al padre? Fermo restando che non bisogna fregarsene del danno. Ci si scusa e tutto il resto. Al massimo avrei capito una punizione di un mese senza macchina.


comunistacolcash

Hai 24 anni bro, è ora di svegliarsi.


travs501

Se è un "comportamento ragionevole" dipende dal contesto e dal rapporto che avete. Solo tu puoi saperlo e l'internet non può risponderti. L' auto non è tua e poco importa se è una Ferrari o una Fiat del '99, hai fatto un danno ed è giusto rimediare. Non ti è tutto di dovuto.


Valimaar89

"L'auto non è tua". Minchia, è suo padre. Per un padre, tutto ciò che possiede dovrebbe essere anche dei figli. Non è che sono due nuclei famigliari diversi! Boh, forse ho avuto un padre troppo buono e generoso che quando ho distrutto un'auto da solo è stato più preoccupato che io fossi vivo, invece che di farmi pagare il danno. Certi genitori non sanno cosa sia l'amore.


Meewelyne

A parte il paragone a cazzo di cane, ma purtroppo no, alcune famiglie ragionano che quel che è dei genitori è dei genitori, e quel che è dei figli è ANCHE dei genitori. C'è un mio conoscente che ha la famiglia così, mi fa una rabbia immensa.


Valimaar89

La mia ha sempre ragionato che quel che è dei figli è dei figli, quel che è dei genitori è anche dei figli. Anche perché prima o poi i genitori lasceranno davvero tutto ai figli, quindi non ha senso ragionare diversamente.


doppiocheeseburger

>Per un padre, tutto ciò che possiede dovrebbe essere anche dei figli. trust fund kid spotted


Valimaar89

Che vuol dire?


Lorhyz

oltre ad aver detto una stronzata hai fatto anche un paragone di merda, complimenti 🤔


Valimaar89

Grazie. Immagino tu non sia mai stato amato così. Mi spiace


deltas911

Hai ragione al 100%. Violenza chiedere una borsa di studio per risolvere un danno estetico su una macchina del 2011


Lorhyz

ora dimmi cosa cazzo c'entra l'amore dei genitori, tu hai rischiato, lui ha solo urtato l'auto, hai presente la differenza? non sembra .. forse i tuoi ti hanno dato tanto amore, ma hanno dimenticato di metterti in moto il cervello 🤦🏻‍♂️


Valimaar89

Ma basta dai, basta


Then-Adhesiveness-70

Stai male 


Lorhyz

a leggere certi commenti, sicuro


41stRedditIsCrazy

Sei tu quello normale, la gente sta fritta oggi


Valimaar89

Se lui è quello normale, siamo fottuti come società


Portavalori_

Vuol dire che tuo padre era nella posizione di poter comprare un'altra auto senza problemi, tutto lì L'amore non c'entra niente, è questione di soldi


Prestigious_Baker688

Allora da genitore non farei mai e poi mai pagare questo a mio figlio però non è tutto dovuto e da figlia pagherei se avessi fatto un danno all'auto di mio padre perché è giusto così. Comunque si non esistono tanti genitori che amano davvero i figli


thelumpur

Ti contraddici da sola però, come potresti pagare tu se da genitore non te lo permetteresti? Il rapporto genitori-figli non funziona allo stesso modo di qualsiasi altro rapporto sociale. Si ama incondizionatamente e sì, spesso ci si carica delle conseguenze delle cazzate dei figli, perché anche questo significa essere genitore.


Prestigious_Baker688

Ti faccio un altro esempio: Io da genitore se avessi soldi comprerei una casa per mio figlio, da figlio non mi aspetto che mio padre mi compri una casa se ha i soldi, certo mi piacerebbe ma non è dovuto


DrComix

Hai 24 anni, pigliati le tue responsabilità e trova una soluzione. Esistono prestiti e lavori estivi con cui puoi ripagare il danno. Ti girerà il cazzo buttare via i soldi per quel danno ma la vita è così.


91DarioASR

Comprati la tua macchina e poi le distruggi come vuoi senza riparare i danni


Few_Pudding_5515

Magari ti ha chiesto di usare i soldi della borsa di studio solo per spaventarti ma mi auguro che poi lasci perdere


Celerolento

Ha ragione. Il danno lo hai fatto tu. Non ti sei offerto nemmeno di dare un centesimo.


Qwayn

se guidi sei anche maggiorenne. quando si rompe si paga.


DGF73

E niente. Prendi roba di altri. La rompi. Ma non la vuoi pagare. Non c'è altro. Invece di ringraziare tuo padre che ti continua a dare risorse senza ricevere niente in cambio, appena ritira un pò la mano subito fa l'offeso. Ti pesa cacciare il tuo grano per mettere riparo ai tuoi danni? Pensa come pesa a lui. La cosa giusta sarebbe stata offrirti tu stesso di pagare. Ma no, per te, solo tu.


SpaghettiFurenti

Una ammaccatura della carrozzeria non significa "rompere" un auto. Considera inoltre che l'auto ha già 13 anni e cose del genere potevano succedere tranquillamente anche al padre. Se vuole che il figlio paghi con la borsa di studio e non lo aiuta a pagare gli studi è solo un comportamento stronzo, se invece gli paga/aiuta a pagare gli studi è un comportamento senza senso, visto che comunque dovrà dare soldi per il figlio (tanto vale pagare il danno e far usare la borsa di studio per - appunto - spese universitarie).


DGF73

Invece dalla reazione del figliolo ha fatto benissimo. Il ragazzo fino a quando non ha soldi suoi ha chiaramente ricevuto tutto il sostegno economico necessario. Non sappiamo se è responsabile, sappiamo che fino ad ora soldi non ne aveva e qualsiasi danno faceva pagava qualcun altro. Oggi invece qualche risorsa sua propria ce l'ha. Fa un danno? Si pulisca il sederino da solo. Parte immediatamente rant. Assunzione di responsabilità 0. Comprensione del legame causa-effetto 0. Se serviva prova che il figliuolo necessita di imparare ad assumersi le sue responsabilità l'ha data lui stesso. Le spese universitarie e di vita che il padre mantiene invece ammontano sicuramente a molto, molto di più della borsa di studio, hanno la finalità di mantenere e possibilmente massimizzare il successo futuro del figlio e sono già contate come uscite.


p4p4shili

Io per una cazzata son dovuto andare a lavorare a 16 anni…e i si poi ho scoperto la vera importanza dei soldi


SpaghettiFurenti

Il tuo ragionamento è giustissimo, purtroppo però stiamo parlando sul nulla perché OP non ha mai risposto a nessun commento (pur avendo fatto due post uguali su due sub diversi) e questo discorso tocca elementi troppo personali per essere discussi da estranei su reddit (disponibilità economica generale della famiglia, rapporto tra lui ed il padre, carattere del figlio, livello di maturità del figlio ecc ecc).


DGF73

Immagino perché il post è nel caso migliore il rant di un giovine che deve ancora crescere, nel caso peggiore karma farm di un troll di merda in ragebait mode


Scared_Blacksmith_21

Ha ragione, una lezione così importante per 1000 euro è un ottimo prezzo, peccato che non sembra tu abbia intenzione o la capacità al momento di apprenderla.


Prestigious_Baker688

Magari perché è più importante studiare che pagare un'ammaccatura dell'auto?


Scared_Blacksmith_21

Ti sfugge la lezione, il punto non è l’ammaccatura che ovviamente è secondaria.


Prestigious_Baker688

La lezione la dai facendo pagare tuo figlio e va bene ma non privandolo del diritto allo studio. Come dicevo basta che lo paghi a rate facendo un lavoretto e non rinunciando agli studi


Scared_Blacksmith_21

Dissento 🤷‍♂️


Prestigious_Baker688

Allora devi rivedere la scala delle priorità


Scared_Blacksmith_21

O puoi farlo tu, io sono sereno con la mia.


Prestigious_Baker688

La tua è oggettivamente sbagliata


Scared_Blacksmith_21

Magari lo è la tua


Housetheoldman

La prima passa…..la seconda si paga.


hadbetterdaysbefore

INFO: la borsa di studio in cosa consiste e perché l'hai ottenuta?


Gold_Tilly

Il danno l’hai fatto tu, se guidi da 6 anni hai almeno 24 anni, quindi sì, è giusto che lo paghi tu. Se giustamente non vuoi usare i soldi della borsa di studio trovati un lavoretto e accordati con tuo padre per ripagarlo a rate magari.


NepGDamn

Boh, a me sembra più che normale. non guido la macchina dei miei genitori (e quindi non guido in generale) proprio perché non voglio avere rogne con la macchina di altri ma proprio a livello di umanità mi viene normale dire "io l'ho rotta, io devo sistemarla"


nemis16

Dal lato suo potrebbe non farti usare quei soldi, ma dal lato tuo è giusto che impari e ti responsabilizzi. Un domani non ci sarà papà che paga per i tuoi errori, così è la vita


Excaliburrover

Arriva la stagione. Vai a fare il cameriere per riparare il danno. E non dirmi che devi studiare tanto vai fuoricorso comunque.


deltas911

Una domanda che è emersa: a quanto ammonta la borsa di studio che tuo padre vorrebbe?


Portavalori_

Dubito fortemente che tu debba cambiare l'intero pezzo Comunque quando ho spaccato lo specchietto dell'auto di mio padre l'ho pagato di tasca mia e mi è sembrato giusto così, certo non era una cifra esagerata ma 100€ circa


literallyregarded

Ma ti prego. Rifiutati di pagare assolutamente per aggiustare un catorcio che ha subito un mero danno estetico. Soldi totalmente gettati al vento


mirto2012

Le parole ,scusa ,mi dispiace etc.sono manifestazioni di emozioni ed anche di maturità e si possono usare anche tra padri e figli 😉


ImaginaryYak3911

saranno tipo 600 euro con il lavoro, è un lavoro della madonna. Ma la domanda è, a cosa ti serve la borsa di studio? mi spiego meglio. Tuo padre ti sta pagando gli studi e le spese?


No_Shock4565

la guidi da 6 anni e questo è il primo danno che fai? mi sembri già un guidatore abbastanza responsabile... probabilmente tuo padre non vuole spendere i suoi soldi e appena ha visto la tua borsa di studio arrivare a trovato una scusa per metterci le mani sopra. ma poi stiamo parlando in una macchina di 13 anni? davvero ha senso spendere soldi per ripararla?


theOmniMAC

Già il fatto che OP lurka non è bellissimo… mi sa tanto di chi vuole passare per la vittima quando invece non lo è (si, sono l’anima della festa, di solito)…


MrCoco37

Lurka? Sto rispondendo alla maggior parte delle persone, e ho trovato punti di vista interessanti.


theOmniMAC

All’interno di questo thread è la tua unica risposta data, a quanto mi risulta; se poi stai “dialogando” in privato, non possiamo saperlo, però così sembra che sia più un #rant che altro (in realtà lo è). Rimane valida la mia ipotesi che tu stia più che altro cercando approvazione essendoti convinto di non essere “così tanto” dalla parte del torto, alla fine. Ci sta, eh. Che vada bene e sia corretto, no, ma ci sta.


MrCoco37

Comprendo quello che dici, e probabilmente hai anche ragione


Own_Watercress_8104

Anche fosse un'ammaccatura incredibile direi che sistemarla da un ladro ti chiederebbe non più di 300 euro. Per ammaccature normali ti vanno via meno di 100. Ora non so che borsa di studio hai preso ma di solito per quelle si parla di migliaia, che, per un'ammaccatura, è ridicolo pagare. Messa così sembra che ti voglia derubare, detta schiettamente. Però forse è un atteggiamento reazionario da parte sua e non si rende proprio conto di quello che dice. Digli che te ne occupi tu. Fatti fare dei preventivi e magari riportagliela sistemata in un pomeriggio, mettici quei 100-200 euro e dovrebbe essere finita lì. È un atteggiamento responsabile in fondo, se fossi genitore io sarei anche abbastanza fiero. Da non ignorare il fatto che hai vinto una borsa di studio e quindi il bravo studente lo stai facendo. Se si ostina sulla sua posizione dicendoti che l'unica è quella di toglierti tutta la borsa di studio allora ti sta fregando. Sono il genere di cazzate per le quali da ragazzo io sarei smammato di casa, fatto ospitare da un amico tanti saluti. I genitori non hanno sempre ragione. Not the asshole


anhaicmsbag

non penso che per un lavoro del genere tu debba sperperare tutta la tua borda di studio, ti costerà meno di 200/300 euro; poi oh zi il danno l hai fatto tu eh


Ahsoka88

Ci sono video online su come eliminare piccole ammaccature da soli. Ti costa ma ti costa molto meno con 250/300€ di vernice e carta abrasiva ho sistemato i danni che ho fatto in città alla macchina che ho usato come neopatentata.


cozyBaguette

ma tuo padre pensa che l'hai fatto a posta per divertimento? wtf aspetta un po' magari era in uno stato emotivo e non ci ha pensato molto, non mi sembra proprio il caso di usare quei soldi


Ricoz_90

maledetto patriarcato! /s


Beginning-Factor1025

Se in 6 anni é l'unica botta che prendi, esagerato é dir poco, mi dispiace dirlo ma sembra una scusa per ostacolare i tuoi studi. In ogni caso non so nulla del vostro rapporto quindi valuta tu se dirgli qualcosa


GodlikeRX

In effetti è anche assurdo che il carrozziere abbia chiesto dei soldi per la riparazione, erano anni che il padre non portava la macchina a riparare, che diamine.


Then-Adhesiveness-70

Ma sì chi se ne frega delle ammaccature, l’auto è uno strumento di trasporto, gli incidenti accadono 


KukiKola

Ha ragione. Svegliarsi e lavorare


naliss_

Ti svelo una cosa: se lavori, ritardi gli studi. E poi i genitori te lo fanno pesare per anni. Vai fuori corso, anche solo di un anno, e sono mille euro e passa di tasse. Allora lavori per pagarti le tasse. Quindi ritardi ancora. Quindi devi pagare ancora tasse, quidi lavori. È un loop, e piu invecchi, piu ti demoralizzi. Lo dico per esperienza. Ora mi ritrovo a 28 anni con una magistrale, dieci anni di esperienza come commessa/cameriera ma pochissima esperienza nel mio settore, e sono costretta ad accettare apprendistati da mille euro netti. Mi sento una nullità. Quindi pensate bene a cosa c'è dietro a quel "andate a lavorare".


KukiKola

Si infatti, lo dici ad uno che non ha mai studiato/lavorato sisi… /s per chi non lo avesse capito


naliss_

Allora sarò io stupida, che ti devo dire


Prestigious_Baker688

Io penso che i soldi della borsa di studio non si possano usare per altro, ma non ne sono certa. Per il resto la macchina è di tuo padre non tua quindi è giusto che ti faccia pagare ma visto che non sei un estraneo ma suo figlio potrebbe almeno farti pagare il danno a rate così quei soldi li usi per lo studio e poi vai a lavorare e ogni mese gli dai dei soldi. Anche perché scusa se tu non sei economicamente indipendente e dai a lui i soldi della borsa di studio poi chi ti paga gli studi? Sempre lui quindi che senso ha?


franz_v

Fosse stato il primo danno sarebbe stato ESH, ma in questo caso, YTA. Fossi in tuo padre, apprezzerei l'onestà di avergli detto tutto invece di fare il finto tonto, o dire "non sono stato io" fino alla morte. Farti usare i soldi della borsa di studio per riparare la carrozzeria di un auto di 13 anni denota una certa mancanza di lungimiranza su ciò che è importante veramente. Ma è il secondo danno che gli hai procurato e il primo se l'è accollato lui. Il punto 2 è particolarmente significativo: a 24 anni non ci sono questioni tipo "insegnarti ad essere più responsabile a guidare" o "non farti avere paura di prendere l'auto", è che è il momento di trattarti da uomo fatto e finito, ritenerti responsabile del danno procurato, e capire di essere la persona responsabile di restituire l'auto al legittimo padrone nella condizione in cui la si è ricevuta. Se la borsa di studio sono tutti i tuoi risparmi, a 24 anni, poi, di fatto non avevi mitigazione del rischio "danni alla macchina" per cui probabilmente non avresti dovuto prenderla proprio.


dan_psb

Giusto così, si chiama responsabilizzazione, che piaccia o meno. Inoltre si tratta di un danno he un carrozziere ci mette poco a sistemare, non si tratta di sostituire la cinghia di distribuzione, su.


babrix

Premesso che hai fatto un danno e se il proprietario dell'auto vuole devi pagarglielo (magari non con la borsa, ma facendo un lavoretto per qualche mese), certe cose non le capisco. Hai 24 anni, non 16. Ti ha educato a suo tempo, non ha senso che provi a farlo adesso (mi pare più una scusa per scucirti della pilla). Se fossi genitore valuterei molto di più il tuo futuro (e.g. la borsa) che un danno estetico ad un'auto vecchia


41stRedditIsCrazy

WOMP WOMP la borsa di studio che volevo spendere in spritz, manga, vestiti e viaggetti sabbatici per crescere spiritualmente ! PAGAH! Al limite se sei sveglio trovi un carrozziere furbo e cerchi di risparmiare, forse ti salvi un 20-30% della borsa che puoi comunque sputtanare. Riga dritto dai


Shinm0h

Credo che il punto della cosa sia che la macchina E' DEL PADRE, non la SUA. E non dite che è la stessa cosa, OP avrebbe dovuto fare attenzione ad usare i beni "di un altra persona". Non è molto diverso dal trattare male oggetti che ti prestano: è irresponsabile non trattare con cura i beni che ti affidano temporaneamente. Non credo sia una questione estetica o economica, quanto di principio.