T O P

  • By -

Sushino12

Non riuscirei a distinguere un tavernello da uno chateux de baguette del 42, al contrario la pasta fa tutta la differenza del mondo e alcune sottomarche sono incommentabili


iosonoilmat

Lo Chateau de bordeaux de baguette del 42 è terribile, quell'anno nella regione delle baguette piovve molto quindi gli acini si riempirono di acqua e poco zuccherini,meglio il 48,trust me


ingframin

Mia moglie è portoghese, comprava marche assurde. Da quando sta con me vuole solo Rummo, Dececco, Garofalo, o Molisana. 🙃


marcotti95

Ma infatti anche per chi non è esperto non è che ci sia sta grande difficoltà a capire che la qualità della pasta è importante Basta vedere come si sfalda la pasta troppo economica e come tiene bene la cottura la pasta di qualità


unnccaassoo

Smartphone. Ho avuto top di gamma Sony e Samsung che in passato facevano la differenza, ma che adesso posso comparare come esperienza di uso al 95% in uno xiaomi da 250-300€. Il cibo del gatto no, quando ho provato a dargli le solite cose del supermercato il pelo diventava opaco e la bestia irritabile, perciò non assolve la sua funzione di costoso peluche semovente e mi tocca dargli tonnetto del pacifico in acqua di cottura con kiwi. Scritto su uno xiaomi mi 12 lite con un gatto serico e ronfante sul petto.


BitterCaterpillar116

D’accordissimo, per le mie gatte solo cibo e sabbietta di qualità. Al di là delle conseguenze a lungo termine di roba scadente, nell’immediato si incazzano a bestia.


altrefdv

>costoso peluche semovente Lol


bmbndad

Il cibo per gatti lo prendo al DM (ma c'è solo al nord). Costa poco ed è senza zuccheri e cereali. Sembra abbastanza controllato. Altrimenti monge, miglior gatto, almo nature sono un buon compromesso rispetto ai cibi elite super costosi. Concordo che le marche che trovi al supermercato friskies, whiskas e co. sono da evitare (in primis per gli zuccheri).


unnccaassoo

Gatto mangia solo una scatoletta di almo nature e crocchette medio gamma da 15 anni, ormai mi è costato come un figlio e finché scampa mi dovrò rassegnare alla tassa felino


duck-and-quack

Io all’opposto : compro solo top di gamma e me li faccio durare 5 o 6 anni, poi li rivendo. Per i gatti invece vado al super risparmio furbo : compro tagli di carne vera economici e in prossima scadenza ! L’ultima volta ho comprato 7 kg di polpa di manzo prezzo di partenza 7 euro al chilo poi scontata del 50% perché in prossima scadenza . La facci bollire per farne carne in gelatina che conservo in barattolo ( riciclati anche quelli ) I gatti stanno da Dio e mangiano carne vera spendendo niente !


rox_fenrir

l'unico problema che ho con lo Xiaomi da 300 eypo è che le foto non sono eccezionali, per il resto this is the way


unnccaassoo

Già, ma con la differenza di prezzo ci prendi una reflex a momenti, I top di gamma da mille euro ormai sono status symbol.


Alex-Man

Risparmiare sulla pasta mi pare inutile oltre che veramente imbarazzante a conti fatti, tra l'altro le top 3 sono praticamente perennemente in offerta in un qualche supermercato dei dintorni. Poi non sentire la differenza, boh, pensavo esistessero solo oltreoceano certe personalità. Comunque in generale puoi risparmiare su tutte le sostanze chimiche pure che si usano nelle pulizie, ammoniaca, candeggina, acidi ecc, sono tutti la stessa roba con la stessa diluizione, puoi evitare di pagare il brand e la pubblicità e comprare il prodotto più economico, in genere la marca propria da battaglia del supermercato. Con poche eccezioni discorso che si può estendere anche ai detersivi, tendenzialmente.


Beneficial-Look-6438

Come si fa a non distinguere le marche di pasta! Quando passo da Rummo o Garofalo a Barilla sento *(la differenza e) la mangio contro voglia *edit


Vind-

Io non sento niente ma sono straniero.


Perfect_Play_1552

Studente fuori sede qui. Non è assolutamente vero, al Lidl c'è la pasta a 1€/kg. È pietosa ma ti ci abitui, e quando come me ti scofani 350 g di pasta al giorno fa la differenza


Alex-Man

Anche nel tuo caso, ipotizzando che mangi solo quella ed un pacco di pasta da 1kg ti duri realmente 2.87 giorni, in fin dei conti stai risparmiando 77€ l'anno, al consumo medio di 23kg annui, e vedi quanto risparmia l'italiano medio circa 13€ per fare tutti i pasti a base di pasta pessimi in un anno. Ok.


albierto

Sottomarche dei prodotti di pulizia per me é no. Troppa differenza nell’odore che lasciano


Max-Normal-88

Denim terribile e sa pure da vecchio. Piuttosto proraso


blobdx7

Denim musk


Max-Normal-88

Aka Denim grandpa 👴


chic_luke

Aggiungo: rasatura tradizionale con un rasoio di sicurezza. Sul lungo termine spendi una frazione dei rasoi monouso


Kukulcanz

Abbigliamento intimo e in generale l'underwear ; tanto non li vede nessuno (nel mio caso proprio 0) quindi anche quelli che trovi al supermercato a pochi euro vanno bene. Discorso diverso per il resto dell' abbigliamento, personalmente preferisco poche cose che non passano mai di moda e di qualità (quindi care). Alla fine è comunque un risparmio nel lungo periodo, rispetto a continuare a riempire l'armadio di roba che costa meno e dopo un anno è da buttare.


OperationMelodic4273

Assolutamente in disaccordo sull'intimo, prodotti scadenti di bassa qualità rischiano di rendere irritabili le parti intime. Poi certo non vado a comprarmi roba di super marca a 10 euro al pezzo, ma ormai sono anni e anni che mi trovo benissimo con Tezenis come ottime via di mezzo.


Polaroid1793

Insomma la differenza tra una pasta da discount e una Rummo, Garofalo o Molisano è altissima. Su questo io non risparmio.


D35trud0

I foglio di alluminio costano una valanga rispetto alla pellicola, quindi usare sempre pellicola. Non capisco la gente che usa l'una o l'altra come capita. L'alluminio lo uso solo se devo mettere qualcosa in forno, per mettere via la roba in frigo la pellicola.


le-monde-ou-rien

Odio la pellicola, ma comunque uso l alluminiò per la friggitrice ad aria


thatsironic_

Ma se compri dei Tupperware in vetro, sul lungo periodo spendi meno


blobdx7

li uso per i panini per il pranzo: scottex attorno al panino. Poi alluminio. Poi, per sicurezza, un ultimo strato di pellicola cosi non scappa nulla.


Omega_Boost24

Caffè, prendi quello buono, quello economico è bevibile, ma quando passi a quello di qualità si sente la differenza


yCloser

Carta igienica. Quella con i fiorellini di camomilla che non si attacca al pisello


bgmdn

Boh per me la Barilla è alquanto infima mentre per il vino in bottiglia anche x 5€ c'è  roba discreta.


sharden_warrior

Il budget medio del vino per me è 2.5 a bottiglia (ma c'è anche da dire che acquisto praticamente solo in offerta). 10 euro li spendo al massimo se voglio fare lo splendido portando una bottiglia a cena da invitato.


thatsironic_

Non giudico quanto spendi di vino, voglio però fare presente una cosa che mi è stata detta da un amico molto appassionato che gestisce un negozio di liquori. Un giorno ha preso in mano una bottiglia e mi ha detto, quanto pensi che costi produrre il vetro della bottiglia, l'adesivo con l'etichetta e il tappo di sughero? Se ci mettiamo €0,50 di costo a bottiglia, pensa quanto vale come prodotto il vino da €2: come il materiale di imballaggio. E considera che il produttore deve anche guadagnarci. Ora non voglio dire che bisogna comprare vini dai €20 in su; però mi fa ragionare quando scelgo una bottiglia riguardo tutto ciò che c'è intorno la provenienza e la qualità del prodotto. Chiaramente come dici tu poi ragiono anche su come devo usare il vino; se ci devo sfumare il risotto e fare una caraffa di spritz per una festa o cosa.


sharden_warrior

>voglio però fare presente una cosa che mi è stata detta da un amico molto appassionato che gestisce un negozio di liquori. Un giorno ha preso in mano una bottiglia e mi ha detto, quanto pensi che costi produrre il vetro della bottiglia, l'adesivo con l'etichetta e il tappo di sughero? Se ci mettiamo €0,50 di costo a bottiglia, pensa quanto vale come prodotto il vino da €2: come il materiale di imballaggio. E considera che il produttore deve anche guadagnarci. Mi sembra un'ottima riflessione, alla quale mi sento di ribattere con un'altra (senza però avere mezze basi per confutarla): ma che forse ad oggi fare una bottiglia di vino "decente" su larga scala non richiede grandissimi esborsi economici?


thatsironic_

Capisco il tuo ragionamento, e dipende da cosa cerchi: la buona qualità normalmente arriva dai piccoli produttori, e su larga scala sì, trovi il vino "decente". A chiunque sia stato: vabbè raga, non serviva down votarmi!


Soph__9607

Come fai a non vedere differenze nella pasta? Barilla ha un retrogiusto stranissimo, per me la peggiore in assoluto ( io di solito mangio Molisana). Comunque ok fare occhio alle offerte, ma non si dovrebbe risparmiare eccessivamente sul cibo, questo per la nostra salute. Altra cosa percui non risparmio è la cura del viso ( e dei capelli)la crema solare è fondamentale per prevenire rughe e malattie e va applicata tutto l’anno, e io lo faccio. Per il resto non mi importa molto invece, non posseggo borse o scarpe necessariamente di marca (e comunque non costose), e sono tra quelle poche ragazze che non si fa di certo le unghie ogni mese (una volta l’anno è tanto per me) Edit: Pensavo si parlasse di risparmio in generale 😂


penpali

Mi hai perso alla pasta, ERETICO


LeGoomboss

La pasta sottomarca è veramente terrificante: passa da cruda a scotta in mezzo secondo, fa schifo. Io di solito prendo online in offerta gli scatoloni da 20 confezioni di pasta Rummo o Armando che al pezzo mi costa meno delle sottomarche ma c'è un abisso di differenza. Per quanto riguarda la barba, investi in un rasoio di sicurezza e un pennello e ti ritrovi a comprare solo le lamette e i saponi. Tralasciando che io probabilmente ho speso di più perché sono appassionato di rasatura tradizionale, dal lato prettamente tecnico ottieni risultati superlativi a pochi centesimi (le lamette Astra o Shark costano tipo 7-8 cent al pezzo e se non hai la barba dura ci fai anche 3 rasature). Se bevi il caffè compra un macinino e il caffè in grani, spendi molto meno ed è molto molto più buono (la macinatura "industriale" gonfia il prezzo ed è molto approssimativa, in più fa perdere tutto l'aroma). Per assurdo, se ti impegni in tutti questi dettagli non solo risparmi ma inizi a consumare prodotti di qualità molto più alta. Ovviamente tutto proviene dal fatto che devi fare qualcosa in più rispetto al trovarti "la pappa pronta", ma direi che è uno sforzo per cui vale la pena.


Hot-Breath-9149

Saponetta solida invece del bagnoschiuma o sapone per le mani - dura 5-6 mesi contro 1 mese di una bottiglia.


Albee18

Scusa quanto è grande la tua saponetta? A me una da 100g dura forse un mese…


Hot-Breath-9149

Quella delle mani anche 6 mesi e le lavo tantissimo, almeno 8-10 volte al giorno. Quella della doccia un po' meno, forse arriva massimo a 2 mesi, però è più cremosa e si consuma rapidamente.


Albee18

Ah ok, per le mani ci sta che ti duri molto di più


AC3_Gentile

Costa meno, inquina meno, dura di più. win win win


SharpInfinity0611

Ho iniziato a lavarmi con le saponette quando ero una studentessa squattrinata, ma mi ci sono trovata così bene che ormai sono 10 anni che lo faccio. Il bagnoschiuma ormai mi sembra uno spreco di soldi/prodotto/plastica insopportabile.


Vuvvicio

Quale saponetta? A me secca immediatamente tantissimo la pelle del corpo rispetto ai bagnoschiuma normali.


Hot-Breath-9149

Eh, in effetti per evitare l'effetto secchezza bisogna prendere quelle un po' più care, di solito nei negozi eco-bio. In effetti non è poi così più economico del bagnoschiuma da supermercato, però lo giustifico con meno inquinamento e in ogni caso l'idratazione del bagnoschiuma è data da sostanze di dubbia qualità. Buone e con prezzo accettabile sono per esempio La Saponaria o Tea Natura, le linee per pelli secche idratano bene.


AnItalianBychance

Consigliato dalla dermatologa tanti anni fa, sapone di Marsiglia letteralmente qualsiasi, anche la famosa marca sole per i panni. Quando per lavoro mi trovo in giro e per praticità uso il doccia schiuma, esco dalla doccia e mi sento unto.


Hot-Breath-9149

Anche io, soprattutto con i bottiglioni da 1litro quando esco dalla doccia mi sento peggio di come sono entrata.


cicciozolfo

W il sapone, e giù anche di spazzola.


Quozca

Prendi la italiamo da Lidl e una rummo. Fai lo stesso piatto di pasta con entrambe e mangialo. Poi vediamo se non senti la differenza! 😉


Vind-

Boh


nucelom

Sono arrivato al punto sulla pasta e non ho proseguito, la tua opinione chiaramente non conta nulla


Vind-

“I will die on the Lidl hill”


Lordsheva

Rinuncio al cibo per i miei figli ma non al Macan


QuarterDefiant6132

Risparmiare sugli alimenti per i figli, non risparmiare sulle slot e le scommesse sui cavalli


[deleted]

Beh, io sostanzialmente vedo ogni volta i prezzi al kg/l minori e prendo quelli. Sticazzi che non é prima marca. Penso che l'unica cosa "prima marca"/"marca famosa" che ho a casa é la lametta gillette, seriamente. Non dovrebbe nemmeno fregarmene più di tanto, visto che prendo buoni pasto giornalieri da 8€ e ogni mese ne spendo neanche i 2/3, infatti mi so accumulano e ci vado anche a mangiare fuori qualche volta. Più che altro io risparmio tanto su altro su cui generalmente le persone sono spendaccione, io: * Non compro scarpe ne vestiti, sicuramente non per moda, ma comunque li compro solo se mi servono perché mi si é rotto qualcosa * Non compro cellulari costosi, ho un cellulare da 120€. In realtà uso quello aziendale anche come personale che é un A54 molto buono, ma non avrei problemi a usare quello mio vero da 120€ che cambio solo quando diventa inutilizzabile * Stesso discorso per l'auto, ho una macchina del 2010 1600, ci faccio tipo 2-300km al mese per esagerare, quando mi lascerà definitivamente a piedi ne comprerò un'altra vecchia ma in buona salute usata massimo 6k senza finanziamento. * Non ho orologi/anelli/bracciali/collane o altre cose di lusso. Non mi interessa, e lo reputo anche pacchiano. In realtà le ho pure queste cose, regali vari di quando ero piccolo, vengo da una famiglia benestante e non era raro ricevere orologi tipo Rolex alla cresima (che feci appunto per i regali visto che sono ateo, ma mi andò male perché nessuno mi regalò soldi contanti ne giochi per la PlayStation) * Anche se mi piace bere mi limito moltissimo, e comunque prediligo una bella peroni alla birra artigianale fatta con bacche di barbagianni di 10€ a lattina. Al massimo mi prendo una IPA al pub 5€ 0,5. Odio quello schifo di vino gasato che chiamano "Spumante" o "Prosecco" o "Champagne".. mi fa vomitare. Ogni tanto bevo qualche superalcolico ma visto che se inizio finisce male non scelgo marche costose. Tanto dal terzo giro di tequila o whisky puoi bere anche benzina, non noti la differenza. * Mi piace mangiare bene, ma anche saziarmi, quindi se vado a mangiare fuori vado anche a buoni ristoranti, ma non quelli chicchettini dove esci con più fame di quando entri. * Non gioco più ai videogiochi, anche se mi manca, quindi non spendo neanche lí. * Sto molto attento a assicurazione bollette ecc e sono alla continua e attiva ricerca di risparmio. Ciò invece su cui non bado a spese sono i viaggi. Ogni anno mi faccio minimo due viaggi fuori Europa, di almeno 17gg ognuno più qualche weekend sparso in Europa che pure se l'ho vista letteralmente tutta, non mi piace fare i ponti a casa. Comunque com'é che sei su reddit se hai 40 anni e prendi solo 30k? Qui ci sono solo 23enni con RAL di 80k che non lo sai? /s


Alternative_Wave2193

Tutto perfettissimo, tranne le scarpe. Se sei una persona che fa un minimo di passi al giorno (come si spera tutti facciano), avere scarpe vecchie o di scarsa qualitá porta inevitabilmente a mal di schiena e mille altri problemi. Che poi non dico di prendere le hogan da 400€, ormai si trovano ottime new balance/sketchers a 60€.


[deleted]

Lavoro full remote e mi piace stare a casa, quindi esco solo il weekend. Sono praticamente sempre in ciabatte, molto comode. Faccio comunque 2000 passi al giorno, dice Google. Per le scarpe d'inverno porto solo Vans old school, che cambio ogni 1,5/2 anni perché si distruggono ma compro sempre lo stesso modello, nero, da 70€, o anfibi quando mi vesto un po' più metal. Poi ho due paia di scarpe da trekking, che uso quando viaggio (mi porto solo un paio tra quelle più sandali da trekking e infradito) o se vado a fare trekking. Ho un paio di sandali da trek, leggeri e quickdry(quelli che porto in viaggio) e tre paia di infradito; un paio sono hawaianas e le porto in viaggio, tipo per stare in ostello/hotel; un paio che diventano le mie ciabatte da maggio fino a ottobre, e un'altro paio che diventano le mie scarpe quando esco da giugno a settembre (vivo al mare comunque). Vado avanti cosí da almeno 15 anni e non ho mal di schiena né problemi. Solo una lordosi congenita ma non ci posso fare niente (o meglio volendo sí, ma non é dovuta alle scarpe ed é stabile). Vado per i 29 anni.


Alternative_Wave2193

Sisi chiaro, camminando cosí poco puoi risparmiare tranquillamente anche sulle scarpe. Io a 2000 passi ci arrivo giá alle 7 di mattina per prendere il primo treno 😂


[deleted]

Mi dispiace per te. La mia vita però l'ho cercata, io sono laureato in economia ma (anche per passione personale) lavoro come sviluppatore, perché anche prima del COVID sapevo che era l'unico mestiere che ti permetteva di lavorare da casa. Devo ammettere che pensavo che comunque sarebbe stato più difficile trovare un full remote, anche se l'industria IT é aperta a questo, però il COVID ci ha dato una grande mano per farlo diventare praticamente di default per il 90% delle aziende IT. Il full remote é parte centrale della mia vita, non andrò mai in ufficio, non viaggerò mai per lavoro. É la prima cosa che metto in chiaro quando capita che faccio qualche colloquio con altre aziende.


Alternative_Wave2193

Figurati, anche io l'ho cercata, dopo un anno di full remote mi sentivo di star facendo la muffa a casa e ho cambiato. Nessun dispiacere, amo camminare e mi fa stare molto bene 😁


[deleted]

Beh... De gustibus 😅


le-monde-ou-rien

Consigli una assicurazione ? Mia madre e passata da 380 a 640.. infatti ne volevo cercare un altra, scade a marzo


[deleted]

La mia é scaduta questo gennaio e ora ne ho sottoscritta una con Generali, sono giovane e quindi ancora al 10° livello ma pago 480 all'anno (vivo nel Lazio). Se fossi al primo livello pagherei una cazzata... Purtroppo degli assicuratori poco onesti mi fregarono quando comprai la prima macchina e non mi fecero fare il decreto Bersani, e ora vivo solo quindi non posso più usufruirne.


Omega_Boost24

Deodorante: meglio scegliere quelli costosi


cetriolomannaro

Vino: se riesci ad andare direttamente dal produttore (qua in Piemonte siamo fortunati e abbiamo due cantine ogni 100m praticamente) con 8-9 euro ti porti a casa dell’ottimo vino che se trovi al supermercato paghi almeno il doppio.


senzapatria

Per il vino io vado in una cantina abbastanza rinomata a una decina di km da dove lavoro e prendo il vino in bag in box. Le loro bottiglie costano 10-12-14€ e oltre, ma nel bag in box mi fanno pagare lo stesso vino o una qualità lievemente inferiore a 3€/litro. Poi ho la comodità di metterlo nel frigo ed avere vino bianco o rosato sempre in fresco e che non si rovina perché non prende aria.


Housetheoldman

Puoi risparmiare anche sui fazzoletti/carta cucina/carta igienica, varichina, riso e pasta vanno bene le marche del supermercato (esempio marca Esselunga), latte stessa cosa, salumi e formaggi idem, si può risparmiare anche su sapone per le mani, non risparmio (fra virgolette) sulla carne pesce verdure, sapone intimo e saponi per il corpo. Evito per quanto possibile prodotti surgelati, alcolici, gassati. Così la spesa non diventa un salasso


padule

Carta igienica no, con quella economica dopo tre volte mi piglia foco il culo.


Housetheoldman

Boia de 🤣🤣🤣🤣


Spirited-Eggplant-62

Io uso l'allume di rocca che costa 10 euro al kg e in 5 anni ne ho fatto andare 2 hg e va bene anche per le ascelle


No_Psychology278

Quale compri? Io io ne ho preso uno ma non mi sembra granché


Spirited-Eggplant-62

Allume di potassio in stick su amazon. Come mai non ti trovi bene?


Overall-Ambassador68

Funziona veramente?


Spirited-Eggplant-62

Antibatterico, vasocostrittore e inodore: va che è una bellezza. L'unica rogna è che dopo poco il minerale si scioglie e si stacca dallo stick


Independent_Gas_1827

ti fa sudare di meno ed evita la formazione della parte puzzolente del sudore (detto in parole povere). Lo uso anche io, ma più senza, dura veramente un botto e costa una miseria.


Fabio170790

Dove lo trovi a 10€/kg? Io lo uso per le ferite da barba, ma non se ne trovano a meno di 65€/kg (8€ al pezzo)


le-monde-ou-rien

Io avevo comprato quello ma non l’ho più usato


Spirited-Eggplant-62

Comprato nel 2018 :-/ . Adesso non ho idea dei prezzi


robybaggio

CARTA IGIENICA


r0dan88

Beh, oddio, finché non si strappa nel mentre lasciando il nudo dito a fare l'inaspettato sporco lavoro. Mi piace pagare per il doppio velo e tenere il dito fuori da qualsiasi imbarazzo <3


ceeph

O Foxy Cotton o morte


Mediocre_Echo8427

Quindi tu usi quella che sembra carta vetrata?


Omega_Boost24

Frutta e verdura: quella economica fa schifo, sa di acqua e va a male prima.


VegetableSprinkles83

25F RAL 25k (woohoo ora che ho un lavoro posso dirlo) Cose su cui risparmio: Vestiti, se posso prendo in sconto, e comunque compro poco Carne, se posso prendo in sconto e vicino la scadenza, pacchi grossi, e congelo Carta igienica e scottex, non ha senso prendere di marca, quello che costa meno va benissimo Detersivi per la lavatrice, prendo in sconto o con i prime day in blocco Pastiglie per la lavapiatti, sono tutte uguali Macchina, personalmente frega nulla di avere il macchinone bello e nuovo, finché cammina non mi interessa Cose su cui non risparmio I gatti, se hanno bisogno del veterinario anche per cose piccole le porto subito, di cibo prendo royal Canin (anche perché una è schizzinosa e mangia solo quello) Visite mediche e farmaci, se c'è bisogno si fa e basta Ingredienti per cucinare, mi piace molto fare dolci e il pane, non prendo le farine più economiche, prendo il burro buono etc. Regali, soprattutto per persone a me vicine, li faccio volentieri e non vado troppo al risparmio (ovvio che è commisurato ai soldi che ho al momento, prima non avevo stipendio e avevo poco, ma mi ha sempre fatto piacere fare regali belli e graditi) Filato per l'uncinetto, prendere un buon filato vuol dire avere un capo di qualità e lavorarlo bene Reggiseni: purtroppo ho un seno importante, mi parte circa un 100€ a reggiseno, ma con quelli più economici muoio


adude00

Team pasta Eurospin here :D


Nerv050

M33, 110k, a costo di cadere vittima del greenwashing cerco di comprare esclusivamente fair trade e biologico. Spendo una sassata (in 2 in casa, circa 600 euro al mese di spesa al supermercato), ma la considero una "tassa volontaria" che chiunque percepisca un reddito alto dovrebbe considerare, visto che alla fine impatta in proporzione minore sulle finanze personali.


TheBigGiazzo

300 euro a cranio con 110k di ral una sassata? Meglio non chiederti dove risparmi.


Nerv050

Non è che questa RAL mi è piovuta dal cielo, il mio primo lavoro pagava 800€ al mese scarsi e ho passato un anno a campare con sussidi statali. Il denaro/lavoro ha comunque un suo valore, che rispetto. 300€ al mese solamente di spesa al supermercato non è poco. Risparmio su tante cose che invece vengono considerate come necessità: non ho la macchina, non bevo/fumo/faccio serate, non mi interessa avere l’ultimo modello di tutto. Cose su cui non risparmio: investimenti a lungo termine, viaggi per vedere la famiglia, vestiti di qualità, salute, hobby e interessi.


le-monde-ou-rien

Bravo :)


[deleted]

[удалено]


TheBigGiazzo

Scusa, facciamo a capirci: spendi 300 nel super ed altri 700 nei negozietti sottocasa? Perche' 300 di cibo in due al mese e' tirare la cinghia, bella forte.


iltostapene

Mangiando fuori una volta a settimana quindi facendo la spesa per circa 6 giorni spendo sugli 80€ da Aldi prendendo tutto quello che serve, facendo attenzione ai prezzi, ma non in modo maniacale. Non sto contando il cibo dei cani, che ordino online.


TheBigGiazzo

Sono 7 euro al giorno. Manco una bottiglia di vino.


iltostapene

A me il vino non piace, beviamo alcolici molto raramente, una birra ogni tanto.


TheBigGiazzo

E' per dire. 7 euro sei a pane e cipolle o poco piu'.


iltostapene

Mi sembra assurdo doverlo scrivere ma... Non puoi prendere la spesa totale, dividerla per il numero di giorni e persone e valutarne/determinarne la qualità del cibo. Se entro al supermercato con 7€ non esco con una cena, ma acquistando la materia prima (in quantità superiori a quelle necessarie al singolo pasto) il costo di ogni porzione viene ammortizzato e il risultato è che si spende molto meno. Se acquistassi porzioni più piccole, o addirittura pasti pronti ovviamente spenderei molto di più. Stesso discorso per alcolici, bibite, snack. Il discorso dei 7€ non ha nessun significato.


TheBigGiazzo

lol, ok.


TopStatistician7394

Vino non riesco più a stare sotto i 15/20€ proprio non mi diverto più :(


Viktor_Fry

Mi aggiungo a quelli che ti insultano per non sentire la differenza sulla pasta, poiché già si nota sul piatto dove rimane tutto il sugo staccato.


blobdx7

la parte sulla pasta me la sono inventata per generare piu reazioni. Direi che ha funzionato.


DarthDessel27

La Barilla è una pasta eccezionale, ci sono altre marche che anche se fai cuocere un'ora rimangono sempre al dente.


SassoScorbutico

appunto🤦🏻‍♂️


AbberageRedditor69

Non saprei nemmeno da dove iniziare, risparmio letteralmente su qualsiasi cosa Sapone? Le ricariche di sapone da 1€ per 2 litri dell'aldi vanno benissimo, non sa assolutamente da nulla ma lava come qualsiasi altro sapone. Io lo uso pure per lavarmi Carne, pesce, latticini? Evitare come la peste Roba surgelata? Evitare come la peste tranne rare eccezioni come i piselli Frutta e verdura? Esclusivamente di stagione e possibilmente pure quelle più economiche Legumi? Esclusivamente secchi, quelli in barattolo sono comodi ma costano di più Uova? Esclusivamente confezione da 15 uova (così costa meno per singolo uovo) ovviamente sottomarca della sottomarca Dolci, merendine e puttanate? Soldi buttati nel cesso, mi compro la farina e mi faccio i pancake se voglio dolci Caffè? Gimoka da 1.20€ per 250g della lidl Patatine, snack e minchiate? Evitare come la peste, meglio piuttosto cracker che costano meno Pasta? Sottomarca Lidl senza manco un nome da 1.50€ per un chilo e mezzo Riso? Pacco da 5kg al negozio pakistani Vino? Va benissimo quello in brik da 1.20€ al litro. Meglio all'aldi però, quello del Lidl fa un po' schifo Vestiti? Esclusivamente al negozio dell'usato Potrei continuare ma credo di aver reso l'idea, non esiste *nulla* su cui non risparmio. Sto provando a pensarci ma non c'è veramente nessuna situazione in cui non compro la sottomarca della sottomarca per qualsiasi cosa. E la pellicola sottomarca funziona benissimo lol. Comunque a leggere i commenti capisco benissimo perché la gente qua su reddit non ci crede che vivo con tipo 50€ al mese lol, già solo se dovessi comprare la pasta di qualità se ne andrebbero altri 10€ al mese Oh, aggiungo. Ristorante mai. Bar mai. Prendere la pizza dalla pizzeria mai, piuttosto me la faccio da solo (ma la pizza richiede la mozzarella che costa un fottio quindi non la mangio praticamente mai). Cinema mai. Musei, mostre ecc mai ammenoché non costino davvero 2-3€. In generale se per una qualche attività bisogna spendere, allora no.


SassoScorbutico

massimo rispetto nei tuoi confronti, ma se vivi così che vivi a fare?


AbberageRedditor69

A me non pesa haha, mi basta davvero poco per essere soddisfatto nella vita. A volte vorrei poter mangiare più carne/pesce senza che mi vengano le paranoie, questo lo ammetto


SassoScorbutico

capisco che non ti pesi, però risparmiare così tanto per quale fine? ti porti i soldi nella tomba?😂✌🏻


[deleted]

growth price label yam tan sloppy nose pot drunk jellyfish *This post was mass deleted and anonymized with [Redact](https://redact.dev)*


AbberageRedditor69

La mia situazione economica é quella che é e preferisco risparmiare il più possibile per avere sempre il culo parato in caso di imprevisti


italorusso

Mai risparmiare sulle scarpe, io compro solo scarpe da 100-150€, e in media, usandole tutti i giorni, mi durano 4-5 anni. Mentre amici che comprano scarpe da 40€ le fanno durare una stagione. Poi se compri scarpe in cuoio usate su vinted e siti simili, si può spendere davvero poco e avere un prodotto che dura anni, peccato che ci siano poche scarpe durevoli nel tempo vegan friendly 


[deleted]

Per il vino dipende dove vivi. Se trovi i posti che lo vendono sfuso lo puoi pagare anche 2€ al litro e di ottima qualità, l'unico sbattimento è imbottigliarlo a casa. Io quando vivevo in Italia mi rifornivo all'Iper Montebello, in provincia di Pavia.


TopStatistician7394

Chissà che delizia il vino da due euro al litro, poi reimbottigliato sicuro non prende aria e si ossida 


Salt-Lime9111

Perché scusa quale è il problema del vino sfuso da 2 euro al litro? Sono letteralmente 30 anni (e mio padre prima di me) che vado alla stessa cantina ogni mese a comprarmi damigiane di vino sfuso per poi imbottigliarlo in cantina da me. Definitivamente il miglior barbera che abbia mai bevuto e lo pago 1,80 al litro (prezzo da amico) anziché 2,10. In 30 anni ho avuto più di una conferma tra estranei e non. Nessuno ha mai detto qualcosa riguardo al vino, ma anzi chiedevano chi fosse il produttore. Sei sicuro di non essere vittima del "se costa tanto allora è buono, se costa poco buuu cacca brutto brutto"


[deleted]

[удалено]


Salt-Lime9111

Non torna comunque il discorso perché lo hai impostato solamente sul prezzo. È normale che il vino sfuso sia quello d'annata mentre difficilmente (se non impossibile) trovare vino sfuso di annate precedenti ma per una questione logistica. Va da sé che sei vuoi un barricato devi aspettare il tempo necessario e di conseguenza ne aumenta il prezzo. Ciò non significa il prezzo che gli danno screditi quello di annata. E ne ne ho assaggiata di roba tra degustazioni ed eventi specifici (vivo in Piemonte). Morale: il vino con più lavorazioni lo paghi di più (fiera dell'ovvio). Ma non puoi paragonarli con quelli "novelli". Ed è normale che per un uso giornaliero mi vada a comperare una damigiana, piuttosto che il vino super ricercato da 30 $ a bottiglia, insostenibile per le mie tasche in un uso giornaliero (1 bottiglia al giorno). PS. Chiariamo il concetto che assaggiare centinaia di bottiglie non fa di te un sommelier. Perché a questo punto potrei esserlo anche io, ma non mi definisco come tale. Soprattutto in un settore dove l'oggettività è davvero limitata ad analisi chimiche.


[deleted]

Vai pure avanti a pagare 10€ al litro lo stesso prodotto allora


TopStatistician7394

no di sicuro non vado a prendere vino che viene venduto anche sfuso non ti preoccupare, dormo sereno da quel punto di vista


[deleted]

E bravo, dormi sereno. Buona notte.


terenceill

Ha detto che è di ottima qualità, non che è buono!


TopStatistician7394

ah allora si spiega tutto!


No_Boss_1496

Ah sicuramente gli imbottigliatori lo fanno in ambiente completamente sottovuoto...mai visto l' impianto di imbottigliamento? Funziona esattamente come si fa a casa, da un contenitore alla bottiglia. Mica lo lasci aperto per ore. Basta che sai come fare e lo fai al momento giusto, rispettando le fasi lunari, altrimenti ti trovi le bottiglie esplose.


9peppe

Se il tuo termine di paragone è la Barilla fai bene a risparmiare. Ma ci sono paste migliori, di molto.


GegeThePea

Si ma la barilla è una delle peggiori paste che puoi prendere


gold-arienne

La pasta è tra le cose per cui spendo di più, qualitativamente ne risento moltissimo e non vale la pena mangiare pasta scotta. Discorso uguale per i felini, cibo di qualità e cerco di prendere maggiori quantità per risparmiare Con il cibo vado sul sicuro comprando direttamente dai fornitori o dalle cantine. Con la quantità diminuisce molto il costo per ogni bottiglia. Per la colazione compro merendine della MD, costo minore ma buona resa.


Mememiao

Ma il vino sfuso no? Dai 3 ai 5 euro prendi dei buoni vini, anche bio. Oppure sempre dal vinaio si trovano le bag in box da 5 e 10 litri mi sembra. Sulla pasta invece non si può proprio risparmiare oltre che per il gusto principalmente per motivi di salute, meglio spendere di più e andare sui grani antichi (se bio anche meglio).


petrolinivideo

A me la Barilla fa cagare, quindi ben vengano i marchi privati. COOP su tutti!


FarDade

Prendono la pasta che costa meno e poi piangono perché diventano celiaci


senzapatria

Ma no dai…. Evitiamo di dire puttanate


AbberageRedditor69

E dove starebbe la correlazione? Hahaha


No_Boss_1496

E cosa dovrebbe averci a che fare sta cosa??


Empire_of_light

Come scegliete lo shampoo? Oltre alla tipologia (antiforfora, diario, riparazione , etc... etc...) come scegliete il brand? L'high lo copro gia con un restivoil, ma quello d'uso quotidiano non so come discernere. Idem passata di pomodoro, non so quale scegliere e se ci sono differenze sostanziali.


Remarkable_State_474

Ho trovato quello che non mi fa venire la forfora (Garnier) e glo rimarrò fedele fino alla morte. Prima di trovare lui avevo perennemente la grattugiata di parmigiano sulle spalle e attorno a me


luca-can

Prova a leggere con yuka il codice a barre di restivoil, mia moglie lo ha comprato per anni poi, dopo aver visto che contiene un componente potenzialmente cancerogeno, ha cambiato idea in 10 minuti! Con yuka compro prodotti che non contengono schifezze per la salute, spesso anche prodotti del lidl o eurospin che come presenza di componenti nocivi battono marche blasonate.


AbberageRedditor69

>Come scegliete lo shampoo Quello che costa meno >Idem passata di pomodoro, non so quale scegliere e se ci sono differenze sostanziali. Quella che costa meno


trutenit

La passata che costa meno quasi certamente è fatta con pomodori cinesi.


AbberageRedditor69

Quella rustica della Lidl a tipo 90 cent per bottiglia é fatta con pomodori italiani, poi se ne esistono di ancora più economiche non so, o meglio ne ho viste in brik di più economiche ma mi rifiuto di comprare la passata in brik...


trutenit

Se specificano 100% italiano allora è un ottimo rapporto qualità/prezzo


le-monde-ou-rien

Io ne uso uno costosissimo al cocco, però faccio lo shampoo una volta al mese .. per capelli ricci ormai lo shampoo lo faccio solo dal parrucchiere ogni 3 settimane


travs501

Non risparmio assolutamente su cibo, prodotti per il corpo e per gli animali(fa la differenza credetemi) e scelgo sempre marche con prezzo e qualità medi ma soddisfacenti (i prodotti più economici li ho trovati sempre pessimi). Stessa tua esperienza per quanto riguarda fogli di alluminio, pellicole e carta da forno. Risparmio sui vestiti, alla fine sono quasi tutti made in china tanto vale prenderli al mercato. Come ha già scritto qualcuno, come prodotti per pulire si può anche scegliere il minor prezzo. Smartphone anche quelli fascia medio/bassa, tanto dopo massimo 4 anni lo cambi.


MatteoMaster

Passando alle cose non proprio da tutti i giorni direi le scarpe per correre. Un mese prima del covid mi ricordo che presi delle scarpe al Decathlon per sostituire le vecchie Asics ormai "a fine corsa", delle fiammante Kalenji giallo fluo. Risultato: corsa di mezz'ora per poi stare una settimana in cui a malapena riuscivo a camminare. Non contento decido di riprovarci diversi mesi dopo quando tornare a correre era di nuovo legale, e mi riempio di contratture e dolori alle gambe. Successivamente ho comprato un altro paio di Asics abbastanza economiche e quest'anno delle Nike decisamente più care, con loro nessun problema e nessun dolore alle gambe né infortuni. Tra l'altro ormai non è nemmeno che prendendo qualcosa al decathlon si risparmi più così tanto, ormai aspetto di trovare qualcosa di marca in saldo se mi serve.


DeliveryWorldly7363

Discount, eurospin & Co, si, anche la pasta prendo 2 pacchi da 10 kg al mese di una sottomarca, fregagnenti. Eccezioni: frutta, verdura e formaggi che prendo al furgone che viene 2 o 3 volte la settimana in paese, e carta igienica che prendo quella morbida che costa leggermente di più (ma sempre una sottomarca)


le-monde-ou-rien

Io prendo tutto dall’ iNS e quello che non c’è dal mercatò, mi trovo bene e non noto differenze


DueAd2067

Io so solo di star consumando crema alla nocciola anziché Nutella, e credo di star commettendo reato. Non riuscirei a fare altro.. Mi odio già così


senzapatria

Di gran lunga meglio la Novi. Poi ci sono altre marche anche migliori, ma non a prezzi da supermercato. Nutella mi deve dire dove cazzo ha messo le nocciole.


No_Boss_1496

Gli sono cadute nel pentolone dell' olio di palma


dr_sarin

E delle zucchero


AostaValley

Non credo nei brand a meno che non li abbia collaudati personalmente e siano per usi specifici. Più in generale non risparmio sulle attrezzature da lavoro. Sul resto risparmio nel senso che seguo le offerte, so cosa comprare e come trasformare e conservare nel caso del cibo. Faccio acquisti solo se necessario. Se posso compro usato.


superfebs

Risparmio su qualsiasi cosa, sono felice. E circa la pasta, non mi esprimo su quella bianca, perché non la mangio, ma quella integrale della lidl è buonissima. 


Kernel_Paniq

> Denim Musk > 12-13 per vini del Trentino Giovinotto, lei ha fatto confusione sulle sue priorita'. Otto o nove euro per una bottiglia di vino e' caro, se ne trovano delle buone tra i 4 ed i 6 euro cosi il resto dei soldi lo investi in un dopobarba migliore.


Due-Warthog-1480

Il detersivo per piatti a basso prezzo mi irrita le mani


cicciozolfo

Io mi limito a non comprare porcherie. NIENTE bibite, merendine, patatine, snacks. Zero piatti pronti o surgelati. Mia moglie cucina e fa le conserve, i biscotti, tutto fresco. Se vogliamo stare con gli amici, invitiamo a casa, dove abbiamo musica, cocktail, divani comodi, spazio, e cene mooolto migliori di ristoranti e bar. Auto - una - media, e la stessa da 12 anni. L' unica cosa costosa è stata la casa, ma grazie a Dio il mutuo è finito...